• Home Page
    • Home Page
  • Sardegna Cultura
    • Ambiente e Natura
    • Arte e Cultura
    • Economia e Territorio
    • Monumenti
    • Tradizioni
    • Itinerari
    • La cucina isolana
    • Vini e Bevande di Sardegna
    • Musica e Canti
    • Sardi Illustri
    • Pittori e Scultori
    • La Costa Smeralda
    • Il Golfo di Cagliari
    • Il Golfo di Orosei
    • La Riviera del Corallo e Bosa
    • Le Provincie Storiche
  • Sardegna Turismo
    • Dove dormire in Sardegna
    • Dove mangiare in Sardegna
    • Dove comprare in Sardegna
    • Cosa fare in Sardegna
  • Tours ed Escursioni
    • Arti e Cultura
    • Enogastronomia
    • Montagna
    • Campagna
    • Spiagge
    • Città
    • Storico
    • Famiglie
    • Viaggi in Macchina
    • Shopping
  • Comuni
    • Città Metropolitana di Cagliari
    • Città Metropolitana di Sassari
    • Nord-Est Sardegna
    • Nuoro
    • Ogliastra
    • Oristano
    • Sulcis-Iglesiente
    • Medio-Campidano
  • Servizi
    • Legislazione Az. Turistiche
    • News
    • Blog
    • Last Minute
    • Meteo
    • Contattaci
    • Geolocalizzazione
  • Contatti
    • Contatti
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Il Progetto Qui Sardegna
    • Come Affiliarsi
LOGIN

Memorizza Credenziali
Ricorda Password Registrati!

Logo Qui Sardegna

Cultura in Sardegna.
Ambiente in Sardegna.
Economia in Sardegna.
Turismo in Sardegna.

ASSISTENZA CLIENTI

              ASSISTENZA   CLIENTI

Chiama ora!
oppure
Contattaci su WhatsApp

facebook
instagram
twitter
linkedin
Loading
  • 001

    Storia e Cultura

    in Sardegna.

  • 002

    Natura e Ambiente

    in Sardegna.

  • 003

    Impresa ed Aziende

    in Sardegna.

  • 004

    Lavoro ed Economia

    in Sardegna.

  • 005

    Vacanze e Turismo

    in Sardegna

  • Current
  • Storia e Cultura Qui Sardegna - Storia e Cultura in Sardegna
  • Natura e Ambiente Qui Sardegna - Natura e Ambiente in Sardegna
  • Impresa ed Aziende Qui Sardegna - Impresa ed Aziende in Sardegna
  • Lavoro ed Economia Qui Sardegna - Lavoro ed Economia in Sardegna
  • Vacanze e Turismo Qui Sardegna - Vacanze e Turismo in Sardegna

Turismo in Sardegna e ... tanto altro.

  • immagine-relativa-a-isola-di-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Isola di Sardegna
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-montagne-e-colline-nel-portale-qui-sardegna

    Montagne e Colline
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-pianure-fiumi-laghi-nel-portale-qui-sardegna

    Pianure, Fiumi e Laghi
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-coste-isole-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Coste e Isole
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-aree-naturali-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Aree Naturali
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-flora-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Flora
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-fauna-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Fauna
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-endemismi-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Endemismi
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-grotte-naturali-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Grotte Naturali
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-mare-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Mare
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-lingua-dialetto-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Lingue e Dialetti
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-costumi-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Costumi
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-archeologia-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Archeologia
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-architettura-nel-portale-qui-sardegna

    Architettura
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-editoria-nel-portale-qui-sardegna

    Editoria
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-scuola-e-istruzione-nel-portale-qui-sardegna

    Scuola e istruzione
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-musei-nel-portale-qui-sardegna

    Musei
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-storia-nel-portale-qui-sardegna

    Storia
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-letteratura-nel-portale-qui-sardegna

    Letteratura
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-industria-nel-portale-qui-sardegna

    Industria
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-turismo-nel-portale-qui-sardegna

    Turismo
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-artigianato-nel-portale-qui-sardegna

    Artigianato
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-agricoltura-nel-portale-qui-sardegna

    Agricoltura
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-allevamento-nel-portale-qui-sardegna

    Allevamento
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-trasporto-nel-portale-qui-sardegna

    Trasporto
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-citta-e-aree-urbane-nel-portale-qui-sardegna

    Città e Aree Urbane
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-rete-stradale-nel-portale-qui-sardegna

    Rete stradale
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-sport-nel-portale-qui-sardegna

    Sport
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-manifestazioni-sportive-internazionali-nel-portale-qui-sardegna

    Manifestazioni sportive internazionali
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-nuraghi-nel-portale-qui-sardegna

    I Nuraghi
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-castelli-nel-portale-qui-sardegna

    I Castelli
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-torri-nel-portale-qui-sardegna

    Le Torri
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-chiese-nel-portale-qui-sardegna

    Le Chiese
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-tombe-nel-portale-qui-sardegna

    Tombe
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-antiche-sepolture-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Antiche sepolture
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-antiche-divinita-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Antiche divinità
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-limba-sarda-nel-portale-qui-sardegna

    Limba sarda
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-folclore-nel-portale-qui-sardegna

    Folclore
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-feste-e-sagre-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Feste e Sagre
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-luoghi-di-culto-nel-portale-qui-sardegna

    Luoghi di Culto
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-mani-sapienti-nel-portale-qui-sardegna

    Mani sapienti
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-sant-efisio-nel-portale-qui-sardegna

    Sant´Efisio
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-launeddas-nel-portale-qui-sardegna

    Launeddas
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-la-femmina-accabadora-nel-portale-qui-sardegna

    La femmina accabadora
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-mattanza-del-tonno-nel-portale-qui-sardegna

    La mattanza
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-itinerari-archeologici-nel-portale-qui-sardegna

    Itinerari Archeologici
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-itinerari-storici-nel-portale-qui-sardegna

    Itinerari Storici
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-itinerari-artistici-nel-portale-qui-sardegna

    Itinerari Artistici
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-itinerari-culturali-nel-portale-qui-sardegna

    Itinerari Culturali
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-itinerari-naturalistici-nel-portale-qui-sardegna

    Itinerari Naturalistici
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-itinerari-enogastronomici-nel-portale-qui-sardegna

    Itinerari Enogastronomici
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-le-giare-nel-portale-qui-sardegna

    Le giare
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-la-bottarga-nel-portale-qui-sardegna

    La bottarga
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-primi-piatti-nel-portale-qui-sardegna

    I primi
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-carni-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Le carni
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-pesce-in-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Il pesce
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-formaggi-nel-portale-qui-sardegna

    I formaggi
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-dolci-nel-portale-qui-sardegna

    I dolci
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-pane-nel-portale-qui-sardegna

    Il pane
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-torrone-nel-portale-qui-sardegna

    Il torrone
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-il-mirto-nel-portale-qui-sardegna

    Il Liquore di Mirto
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-vitigni-nel-portale-qui-sardegna

    I vitigni
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-vini-di-sardegna-nel-portale-qui-sardegna

    Vini di Sardegna
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-birra-ichnusa-nel-portale-qui-sardegna

    Birra Ichnusa
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-filu-e-ferru-nel-portale-qui-sardegna

    Filu e ferru
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-canti-popolari-nel-portale-qui-sardegna

    Canti popolari
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-tazenda-nel-portale-qui-sardegna

    I Tazenda
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-paolo-fresu-nel-portale-qui-sardegna

    Paolo Fresu
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-maria-carta-nel-portale-qui-sardegna

    Maria Carta
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-antonio-gramsci-nel-portale-qui-sardegna

    Antonio Gramsci
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-emilio-lussu-nel-portale-qui-sardegna

    Emilio Lussu
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-grazia-deledda-nel-portale-qui-sardegna

    Grazia Deledda
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-enrico-berlinguer-nel-portale-qui-sardegna

    Enrico Berlinguer
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-francesco-cossiga-nel-portale-qui-sardegna

    Francesco Cossiga
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-aligi-sassu-nel-portale-qui-sardegna

    Aligi Sassu
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-giuseppe-biasi-nel-portale-qui-sardegna

    Giuseppe Biasi
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-pinuccio-sciola-nel-portale-qui-sardegna

    Pinuccio Sciola
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-arzachena-nel-portale-qui-sardegna

    Arzachena
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-porto-cervo-nel-portale-qui-sardegna

    Porto Cervo
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-porto-rotondo-nel-portale-qui-sardegna

    Porto Rotondo
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-luras-nel-portale-qui-sardegna

    Luras
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-palau-nel-portale-qui-sardegna

    Palau
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-villasimius-nel-portale-qui-sardegna

    Villasimius
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-chia-nel-portale-qui-sardegna

    Chia e dintorni
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-costa-rei-nel-portale-qui-sardegna

    Costa Rei
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-cala-gonone-nel-portale-qui-sardegna

    Cala Gonone
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-dorgali-nel-portale-qui-sardegna

    Dorgali
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-alghero-nel-portale-qui-sardegna

    Alghero
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-bosa-nel-portale-qui-sardegna

    Bosa
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-cagliari-nel-portale-qui-sardegna

    Cagliari
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-oristano-nel-portale-qui-sardegna

    Oristano
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-nuoro-nel-portale-qui-sardegna

    Nuoro
    [Clicca per visualizzare la pagina]

  • immagine-relativa-a-sassari-nel-portale-qui-sardegna

    Sassari
    [Clicca per visualizzare la pagina]

Turismo in Sardegna - Portale Tematico

Crocevia quasi obbligato, incastonata nel Mediterraneo, l’isola di Sardegna è un gioiello nello splendido mare che la circonda, custode di un patrimonio culturale che, da spiagge di impareggiabile bellezza, prosegue e vive nell’entroterra, nei costumi e nelle tradizioni dei Sardi che la popolano, nelle risorse ambientali, naturalistiche, storico culturali, archeologiche ed enogastronomiche. Colori forti e vivaci, sole e brezza marina accarezzano siti di straordinario interesse storico e culturale, dove i nuraghi offrono un patrimonio unico al mondo. Tutto ciò è turismo in Sardegna di cui leggerete su questo sito, una grande storia a tappe anche fuori dai musei, dalle chiese e dalle cattedrali.







Affiliazione Cliente

Le nostre Gite ed Escursioni

  • Escursioni e Gite Arti e Cultura
  • Escursioni e Gite Enogastronomia
  • Escursioni e Gite Montagna
  • Escursioni e Gite Campagna
  • Escursioni e Gite Spiagge
  • Escursioni e Gite Città
  • Escursioni e Gite Storico
  • Escursioni e Gite Famiglie
  • Escursioni e Gite Viaggi in Macchina
  • Escursioni e Gite Shopping
   

Cultura in Sardegna - Pillole di Cultura


Pillole di Cultura in Sardegna

Open Lightbox

Antonella Cannas Habens  -  Mostra Fotografica dal titolo: "Il Fantasma della Grande Miniera"

Nella serie "Meglio una donna" Antonella Cannas Habens presenta le sue immagini fotografiche della Grande Miniera di Carbonia Serbariu.

Antonella Cannas Habens, fotografa, organizza una mostra fotografica personale dal titolo "Il Fantasma della Grande Miniera", un connubio tra elementi antropici e naturalità presente all'interno della Grande Miniera di Serbariu a Carbonia. Presenti in mostra 14 fotografie, che appaiono rappresentative del lavoro di coloro che vissero nella e per la Grande Miniera di Serbariu, nella visione dell'artista. L'accostamento é tra le suggestioni dei particolari e la trasposizione emozionale delle ...

Leggi tutto   oppure    Vai all'Archivio

Qui Sardegna - NewsLetter


NewsLetter Qui Sardegna

Ti piace Qui Sardegna?

Scrivici
NewsLetter Qui Sardegna

3 caffè alla settimana

il Costo
NewsLetter Qui Sardegna

una moltitudine di eventi

i Vantaggi
NewsLetter Qui Sardegna

35 anni di esperienza

il Background

Iscriviti alla Newsletter

Perchè iscriverti alla Newsletter di Qui Sardegna ?

  • Rimani sempre aggiornato

    E' uno dei modi più semplici e veloci per essere sempre aggiornato su tutte le novità normative inerenti la tua attività. Riceverai direttamente nella tua casella e-mail le ultime novità riguardo le nostre iniziative.

    - Come posso iscrivermi ? Iscriversi e facilissimo: basta ompilare ed inviare l'apposito form sulla sinistra;
    - Posso cancellare la mia iscrizione ? Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento tramite il form sulla sinistra cliccando sul link che troverai in fondo ad ogni newsletter;
    - Che periodicità avrà la newsletter ? La newsletter verrà inviata ogni volta che ci saranno notizie interessanti o novità riguardanti la tua attività.

  • Potrai trarne vantaggio, perchè ...

    ... riceverai informazioni su notizie e vantaggiose iniziative riservate solo a nostri iscritti;
    ... quando necessario, sarai supportato nel prendere la decisione a te più favorevole;
    ... non commetterai i tipici errori e/o mancanze causati dalla non conoscenza.

    Prenditi cura del tuo futuro, resta aggiornato!

  • Inoltre, dulcis in fundo ...

    Riceverai in anteprima esclusiva gli aggiornamenti suigli eventi che organizzeremo, unitamente alle offerte speciali ed alle informazioni sui servizi a te dedicati.

Turismo in Sardegna - Le Aziende Partnership


Dove Dormire

Sezione dedicata a tutte quelle strutture in grado di offrire la possibilità di pernottamento ai turisti, durante il loro soggiorno in un determinato luogo. Vi sono diverse tipologie di aziende ricettive, le quali si distinguono in base ai servizi ed alle attività in grado di proporre ai loro ospiti.

Dove Mangiare

Questa sezione illustra la ristorazione, un settore commerciale che comprende tutte le attività legate a produzione e distribuzione di pasti pronti per la clientela. Diversi tipi di imprese rientrano in questo settore: ristoranti, gastronomie e rosticcerie, trattorie ed osterie, agriturismi, pizzerie e paninoteche fino a bar ed enoteche.

Dove Comprare

In primis, Artigianato ed Enogastronomia di Sardegna. Un quadro tanto più corposo quanto qualificato riservato al 'Made in Sardegna' con particolare riguardo agli usi, costumi e tradizioni di una volta nel malcelato tentativo di sorprendere i fruitori interessati agli acquisti.

Cosa Fare / Servizi

Sezione riservata ai prestatori di servizi che include tutte le attività aziendali il cui output non è un prodotto fisico o un manufatto bensì una risorsa immateriale intangibile prestata in caso di bisogno e/o richiesta. Innegabile, anche in questo caso, il riferimento a figure ormai dimenticate, quali: Calzolai, Falegnami, Sarti, Panettieri, Vetrai, etc.

Turismo in Sardegna - Percorsi Turistici


Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-san-giovanni

Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-san-giovanni

Vedi Itinerario

Grotta di San Giovanni

Immergersi nella Natura

Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-su-mannau

Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-su-mannau

Vedi Itinerario

Grotta di Su Mannau

Immergersi nella Natura

Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-santa-barbara

Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-santa-barbara

Vedi Itinerario

Grotta di Santa Barbara

Immergersi nella Natura

Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-nettuno

Percorsi-in-Sardegna - grotta-di-nettuno

Vedi Itinerario

Grotta di Nettuno

Immergersi nella Natura


Archivio

Turismo in Sardegna - Temi di Viaggio


Temi di Viaggio - la-speleologia

Temi di Viaggio - la-speleologia

La Speleologia

La Speleologia

Speleologico

Temi di Viaggio - le-miniere

Temi di Viaggio - le-miniere

Le Miniere

Le Miniere

Minerario

Temi di Viaggio - i-nuraghi

Temi di Viaggio - i-nuraghi

I Nuraghi

I Nuraghi

Archeologico

Temi di Viaggio - il-romanico-sardo

Temi di Viaggio - il-romanico-sardo

Il Romanico Sardo

Il Romanico Sardo

Storico


Archivio

Qui Sardegna - Le News


News - Sa Tundimenta (La Tosatura delle Pecore)

Tratalias - 22/05/2022 - (Pro Loco Tratalias)
Sa Tundimenta (La Tosatura delle Pecore)

Pro Loco Tratalias
News -

Baja Sardinia - 12/05/2022 - (Baia Blu Ristorante)
"Da Parma a Baja: Mangia, Cammina, Ama"

Micol Cantoni Baia Blu Ristorante
News - Nuovi Tour a Mamoiada ed Orgosolo

Cagliari  - 12/02/2020 - (Notizia Interna)
Nuovi Tour a Mamoiada ed Orgosolo

Notizia Interna
News - Agriturismi: Legge Regionale 30 novembre 2016, n. 31

Cagliari - 30/09/2016 - (Regione Sardegna)
Agriturismi: Legge Regionale 30 novembre 2016, n. 31

Regione Sardegna

Chi Siamo

Qui Sardegna nasce dopo 35 anni di professione informatica e un infinito amore per la mia terra.
La conoscenza del territorio delle sue tradizioni e peculiarità mi ha consentito l' inizio di una avventura, la creazione del portale "Qui Sardegna".

Approfondisci

Menu Servizi

  • About
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Mappa del Sito
  • Contattaci
  • Termini di Utilizzo

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn

Login Clienti

  •  


      Registrati!   |    Password dimenticata ?    Database Clienti

Layout Theme by Your Inspiration Themes Copyright 2016 - OWA - Oropallo Web Agency Gestione Clienti

Creative Commons License
Quest'opera è distribuita con Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.

by OWA - Oropallo Web Agency