Le Saline Conti Vecchi - Capoterra
Situate all’interno di una delle più importanti aree umide d’Europa, le saline si estendono su una superficie complessiva di circa 2.700 ettari tra i comuni di Assemini, Capoterra e Cagliari, in una zona che alla fine degli anni Venti era paludosa e infestata dalla malaria.
Qui l’ingegnere Luigi Conti Vecchi ha realizzato un ambizioso e innovativo progetto per bonificare lo stagno e impiantarvi una imponente salina e un villaggio residenziale per dipendenti e operai, dando vita alla “comunità del sale” con la costruzione di case, scuole e strutture ricreative.
Le saline sono state avviate nel 1931, a fronte della concessione rilasciata nel 1921 con decreto regio, e sono diventate in pochi anni una solida realtà industriale.
Nel 1974, la società Ing. Luigi Conti Vecchi è stata venduta dagli eredi della famiglia al gruppo SIR e, dieci anni più tardi, è stata conferita ex lege al gruppo Eni. Nel 2019 la Regione Sardegna ha rinnovato la concessione fino a marzo 2046. Nel luglio del 2022 le saline sono state acquisite da Italkali S.p.a.
25/10/2023 - Saline Conti Vecchi - (https://www.contivecchi.it/)
Informazioni Generali

Dati Tecnici
Periodo Apertura:
Durata:
Complessità:
Quota/Dislivello:
Accesso Disabili:
Localizzazione
Latitudine: 39.21726
Longitudine: 9.01393
Partenza: Capoterra