Museo della Bonifica - Arborea
MUBA Museo Comunale
Il Museo della Bonifica di Arborea allestito nei locali dell’ex Mulino, interessante esempio di archeologia industriale, raccoglie, espone e valorizza, materiali e documenti riguardanti la storia della bonifica ed ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza e lo studio della storia di questo territorio nelle sue molteplici espressioni e connessioni locali ed internazionali.
L’edificio del Mulino, simbolo del processo di industrializzazione avviato negli anni ’20 in parallelo allo sviluppo delle attività agricole, costituiva insieme al silo, all’enopolio e al caseificio, il cuore dell’area industriale del comprensorio soggetto in origine al controllo della Società Bonifiche Sarde (S.B.S.). Il Mulino conserva a tutt’oggi alcune delle vecchie attrezzature per la macinazione del grano che hanno consentito di studiare e ricostruire la sua storia ancora impressa nella struttura architettonica.
SEZIONE STORICA
Situata al piano terra, racconta la realizzazione della Bonifica e della città di Arborea, dei suoi artefici e delle sue architetture, con grandi pannelli esplicativi e supporti multimediali.
La prima sala è dedicata alle architetture della città e agli architetti che le hanno realizzate e ripercorre gli anni della fondazione e dello sviluppo urbano di Arborea (la visita alle architetture si può effettuare con l’ausilio delle audio guide, disponibili in quattro lingue).
La seconda sala, dedicata al territorio, illustra le fasi di realizzazione della Bonifica, con le biografie dei suoi artefici e l’ausilio di un plastico multimediale. Un tavolo touch screen consente la consultazione di circa 800 immagini storiche dell’archivio della Società Bonifiche Sarde ed una selezione di foto aeree realizzate nel 2011.
Al primo piano, la sala proiezioni mostra i filmati di propaganda d’epoca e le riprese video aeree realizzate nel 2011.
16/10/2023 - Museo della bonifica di Arborea - (https://www.museoarborea.it/)
Informazioni Generali

MUBA - Museo della bonifica di Arborea
Corso Italia (Ex Mulino)
09092 Arborea (OR)
Italia
SI INFORMA CHE A PARTIRE DALL’1 AGOSTO 2023 IL MUSEO DELLA BONIFICA DI ARBOREA È TEMPORANEAMENTE CHIUSO.
È possibile visitarlo contattando il numero 3283209198 (nei seguenti giorni e orari: lun 10.00-13.00 / 15.30-17.00 /dal mart al ven 10.00 - 13.00) oppure inviando una mail a Muba.
Biglietti - pagamento tramite pagopa
Ingresso:
Biglietto intero €. 3,00
Biglietto ridotto €. 2,00
Usufruiscono della riduzione:
- Comitive di almeno 15 persone
- Visitatori con meno di 12 anni e più di 65 anni
- Alunni iscritti e frequentanti le Scuole dell'obbligo e dell'Infanzia di Arborea
Il pagamento del biglietto dovrà essere effettuato tramite il sistema PagoPa attraverso il sito istituzionale del Comune (Clicca qui) la ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere esibita all'ingresso. All'ingresso del MUba è presente la guida per effettuare il pagamento.
Tariffe provvisorie in vigore dal 30/10/2019
Il link al quale collegarsi per avere ulteriori informazioni e istruzioni per il pagamento del biglietto con il pagopa è il seguente:
(Clicca qui)
Contatti:
Telefono: Mobile: 328 3209198 (nei seguenti giorni e orari: lun 10.00-13.00 / 15.30-17.00 /dal mart al ven 10.00 - 13.00)
Email: Muba
Posta:
MUBA - Museo della Bonifica di Arborea
Corso Italia
09092 Arborea (Oristano)
Italy
Social
Facebook; Instagram
Dati Tecnici
Periodo Apertura: Tutte le stagioni
Durata:
Complessità: Nessuna
Quota/Dislivello:
Accesso Disabili:
Localizzazione
Latitudine: 39.77360
Longitudine: 8.57991
Partenza: Arborea