Gianluca Cadeddu

Gianluca Celestino Cadeddu, scrittore anarchico costruttivo, nasce a San Gavino Monreale il 02/03/1970. Vive a Villacidro ma per le sue indagini e per le sue ricerche umane, letterarie, culturali e divulgative vive perpetuamente in giro per l’Italia e per il mondo. Lui vive l’avanguardia come tradizione e guarda sempre avanti senza mettere dei punti alla sua esistenza. La sua vita è come un libro pieno di capitoli, pieno di frasi, ma senza punti.
Lui non si ferma!!! E’ inventore mondiale di tre generi letterari: la Croni-Poesia, il Thriller Filosofico e il Giornalismo Poetico Viandante. “Isolitudine Costruttiva” è il suo sesto romanzo del genere Thriller Filosofico. Le sue opere precedenti sono: “Liviam” (Croni-Poesia, 2002) Aipsa Edizioni; “L’anarchia di borotalco” (romanzo, 2007) La Riflessione; “La densità del dubbio” (romanzo, 2008) La Riflessione; “Labirinti alla menta” (romanzo, 2010) La Riflessione; “Il pinguino di seta sul grande mango” (romanzo, 2014) Prospettivaeditrice; “Le cicatrici dei depressi inventati” (romanzo, 2016) Prospettivaeditrice; “Il profumo della conoscenza” (Giornalismo Poetico Viandante, 2017) Prospettivaeditrice.
L’ANARCHICO COSTRUTTIVO CHE VIVE SOLO L’AVANGUARDIA COME TRADIZIONE
Grazie alla mia perpetua ispirazione e alla mia costante iperattività e anche grazie ai tanti lettori che hanno sempre creduto nelle mie battaglie umane, letterarie, culturali e divulgative, l’evoluzione della mia carriera letteraria appare inarrestabile. Da scrittore ribelle, anticonformista e anarchico costruttivo il successo lo devo anche alla mia tenacia di affiancare alla narrativa tutte le battaglie contro le lobby politiche, imprenditoriali, finanziarie, sanitarie, spirituali, culturali e informative che stanno facendo crollare l’Italia. E da viaggiatore scrivente questa è una cosa che posso dire anche perché il mondo lo conosco e so bene quanta mediocrità, quanta falsità, quanto opportunismo e quanto nepotismo stanno rendendo mediocre l’Italia rispetto al resto del mondo.
Dopo 18 anni di carriera letteraria che mi ha visto protagonista con un’opera di CRONI-POESIA, 6 THRILLER FILOSOFICI di successo (anche se io preferisco la parola consenso perché successo è una parola che preferiscono gli editori) e anche un’opera di GIORNALISMO POETICO VIANDANTE, oramai a livello mondiale sono conosciuto come l’inventore di questi 3 generi letterari. Non è un caso se vivo la mia vita perennemente in giro per l’Italia e per il mondo e in Sardegna ci sto poco. Infatti, vengo invitato a fare tante presentazioni dei miei romanzi di successo, tanti Reading Letterari e tanti Performance Reading ovunque sul globo terracqueo. Nei miei 18 anni di fervida e ribelle carriera letteraria sono stato invitato a portare la mia arte in quasi tutti i continenti mondiali. Mi manca solo l’Australia. Ma sono fiducioso per il futuro…
In più grazie al grande successo faccio anche delle collaborazioni da giornalista freelance, cioè veramente libero e non venduto e leccaculo come molti dei giornalisti servi della gleba che animano di servilismo tante redazioni. Mi è capitato di collaborare anche con testate internazionali. Nella mia carriera letteraria e giornalistica mi aiuta molto la conoscenza di 4 lingue straniere: inglese, spagnolo, francese e portoghese. In passato le ho migliorate nei 9 anni in cui pur facendo l’imprenditore calzaturiero ho lavorato anche come accompagnatore turistico per Turisanda, Gastaldi Tour, la Compagnia delle Indie e la Sardamondial (quando esisteva).
Ho iniziato la mia carriera letteraria pubblicando con due case editrici sarde. Con Aipsa Edizioni l’opera di Croni-Poesia del 2002 “LIVIAM”. Poi sino al 2013 i miei Thriller Filosofici sono stati pubblicati da La Riflessione (ora non esiste più in quanto fagocitata dalla grande crisi editoriale che trascina soprattutto le case editrici veramente libere). Ebbene, già dal 2008, dopo l’enorme successo de “LA DENSITA’ DEL DUBBIO” che vendette 30.000 copie, sono diventato scrittore internazionale nel senso che da quell’anno hanno cominciato a chiamarmi a fare presentazioni e reading letterari all’estero tante associazioni degli italiani che vivono all’estero e tanti ICC (Istituti Italiani di Cultura). E proprio dopo quel romanzo ambientato in India hanno cominciato a contattarmi tante case editrici della penisola che mi volevano a tutti i costi nella loro squadra. Io, invece, ho continuato a pubblicare con La Riflessione che era la casa editrice più libera di Sardegna e in più era per me un vero successo essere invitato a portare una casa editrice sarda in tutto il mondo. Poi il suo leader ha mollato la sua avventura editoriale e quindi nel 2014 ho fatto il passo e sono passato a una casa editrice non sarda. Ho scelto PROSPETTIVA EDITRICE di Roma (tra le 18 case editrici della penisola che fin dal 2008 mi volevano a tutti i costi) perché è quella che mi ha offerto il contratto migliore ma soprattutto mi garantisce completa libertà (cosa che il 67% delle case editrici italiane non fanno per non dare fastidio ai potenti). Io, invece, con i miei thriller filosofici faccio scoprire ai miei lettori tante verità che l’informazione ufficiale non rivelerebbe mai e che tanti (non tutti ma tanti) sistemi politici, imprenditoriali, finanziari, spirituali, sanitari, militari, culturali e giornalistici occultano a oltranza. LA MIA MISSIONE UMANA, LETTERARIA E DIVULGATIVA E’ QUELLA DI DISTRUGGERE O ALMENO DI SPUTTANARE QUESTI SISTEMI MARCI E CRIMINALI che sono lo sterco della società e sono subdoli profittatori che vivono e si arricchiscono sull’opportunismo dei loro adepti sofferenti (anche Villacidro, Cagliari e buona parte della Sardegna sono pieni di questi bavosi leccaculo).
Non è un caso se nel mondo letterario sono conosciuto come IL VIAGGIATORE SCRIVENTE, IL CHE GUEVARA SARDO, ma soprattutto come L’ANARCHICO COSTRUTTIVO. E non è un caso se la gente compra e legge i miei thriller filosofici. Indipendentemente dalla mia bravura, dalla mia ispirazione e dalla mia genialità è soprattutto il progressivo tam-tam dei miei lettori che mi ha fatto raggiungere questo alto livello di apprezzamenti.
Ovviamente alla mia nuova casa editrice ho concesso i diritti di ripubblicazione anche di tutte le mie opere di successo del passato che anno dopo anno usciranno nella nuova veste editoriale e saranno disponibili (come tutte le opere nuove) in tutte le librerie d’Italia, in tutte le librerie estere e in tutti i bookstore online nazionali e internazionali (da Amazon, a Ibs, da Mondadori Store a Hoepli… sono presente in 120 bookstore online).
I miei lettori e i miei fan già lo sanno ma una volta per tutte lo scrivo in maniera chiara: IO NON PARTECIPO AI PREMI LETTERARI perché odio le competizioni ma soprattutto odio quelle false competizioni letterarie che sono quasi tutti i premi letterari solitamente organizzati da Fondazioni Letterarie finte No Profit.
Vengo invitato e ci vado molto volentieri a molti festival letterari e a tantissimi saloni del libro nazionali e internazionali. Adoro i festival e i saloni del libro perché VADO, FACCIO LA MIA SERATA E ACCOLGO TANTI MIEI LETTORI O POTENZIALI LETTORI CON CUI HO UN INTERSCAMBIO IMMEDIATO VERAMENTE STIMOLANTE E COSTRUTTIVO. E soprattutto non sono una competizione. IO SONO SOLO IN COMPETIZIONE CON ME STESSO PER SCOPRIRE DOVE POSSO VERAMENTE ARRIVARE CON LIBERTA’, CONOSCENZA, UMILTA’ E ONESTA’ UMANA /INTELLETTUALE, che poi sono le vere e uniche ricchezze della vita.
Quasi tutti i Premi Letterari Italiani, compreso il Premio Letterario Dessì di Villacidro (amena città in cui sono cresciuto e in cui sono tornato a vivere quando sono in Sardegna) si riducono a essere soltanto una vetrina per i pupilli di alcune case editrici tra le più “nobili” e tra le più “prostrate” a mediocri giornalisti culturali, a subdoli critici letterari e a giurie controllate composte da amici degli amici degli amici degli amici… Io in queste subdole kermesse di competizioni letterarie non sono mai entrato e mai ci entrerò.
Campare d’arte non è facile ma grazie alla mia ispirazione investigativa e ai miei lettori a me sta succedendo. Tuttavia, io vivo umilmente sempre con i piedi per terra perché conoscendo bene il marciume che c’è nel mondo culturale e giornalistico sardo e italiano sono consapevole che se per molti dei miei lettori e dei miei fan in 17 anni sono diventato qualcuno nel mondo letterario quelle lobby marce se vogliono possono distruggermi in tre giorni. Nella storia della cultura sarda io sono stato l’unico scrittore sardo che è stato invitato a presentare un suo romanzo all’UNIVERSITA’ HARVARD DI BOSTON nel 2012 (una delle università più importanti del mondo) e in più nel 2013 mi hanno voluto in quel mitico ateneo americano per tenere una lezione di filosofia nell’aula magna più grande e per parlare agli studenti del mio concetto filosofico di ANARCHIA COSTRUTTIVA. All’UNIVERSITA’ HARVARD non hanno certo chiamato Giuseppe Dessì, Grazia Deledda o Michela Murgia. HANNO CHIAMATO GIANLUCA CELESTINO CADEDDU!!! Non c’è dubbio che questa è una delle mie più grandi soddisfazioni. E se per la pseudo elite culturale sarda e per tutti i giullari leccaculo che la innalzano queste mie performance culturali non contano niente sinceramente non mi interessa. Del resto hanno sempre fatto di tutto per ostracizzare, denigrare e screditare la mia carriera. E, invece, godo nella mia evoluzione anche perché non scelgono loro ma scelgono i miei lettori in tutta libertà.
A moltissimi mediocri della pseudo-elite culturale sarda le verità fanno male. E so quanto a loro faccia male il mio successo.
Questa è la mia fervida e temeraria bibliografia.
Nel 2002 esce la mia opera di Croni-Poesia “LIVIAM”. E’ una raccolta di poesie scritte in stile raffinato e allo stesso tempo fruibile da ogni ceto sociale e culturale. Questa intrigante raccolta è il compendio di tante mie avventure viandanti, amorose e rivoluzionarie.
Nel 2007 esce il mio primo Thriller Filosofico “L’ANARCHIA DI BOROTALCO”. Con questo romanzo faccio scoprire al mondo una Sardegna che già crollava a livello di solidarietà umana, di collaborazione tra conterranei, di imprenditoria, di cultura e divulgazione. Inoltre faccio scoprire il marcio perpetrato in Italia dai predicatori televisivi. A distanza di 12 anni dalla prima uscita posso dire con orgoglio che grazie a questo romanzo due predicatori trentini sono stati incarcerati per 4 anni e hanno risarcito molti dei loro adepti caduti in una trappola politico-religiosa. E’ ambientato tra Sardegna, Trentino Alto Adige e Giappone.
Nel 2008 esce il mio secondo Thriller Filosofico “LA DENSITA’ DEL DUBBIO”. Mi inserisco nella setta di Satyagra Munanda e dopo un’analisi viandante e tante indagini pericolose svelo al mondo una delle 119 differenti verità esistenti sulla storia e la vita di Gesù Cristo. Con questo romanzo provocatorio ho fatto tremare i muri incrostati d’ipocrisia e falsità del Vaticano. E’ interamente ambientato in India.
Nel 2010 esce il mio terzo Thriller Filosofico “LABIRINTI ALLA MENTA”. Viaggio tra i misteri e tra le violenze integraliste musulmane e tra i segreti delle violenze integraliste occidentali che vengono pianificate proprio in terre islamiche. Mi inserisco tra i miei nemici che voglio sputtanare al mondo come è nel mio stile divulgativo. Quindi riesco a essere inserito nel CISO (Comitato Internazionale per la Salvaguardia dell’Occidente) e lo faccio conoscere al mondo sputtanandolo per bene. E’ ambientato a Marrakech e in altre città e zone del Marocco. Giornalisticamente nel 1994 ci stava lavorando anche Ilaria Alpi a Mogadiscio in Somalia e per questo è stata assassinata insieme al suo cineoperatore Miriam Hrovatin. Dopo aver incarcerato un somalo per tanti anni che non c’entrava niente con l’assassinio di Ilaria, ora scarcerato e giustamente risarcito, solo dal 2017 ha cominciato a diffondersi la certezza che ad ammazzare la giornalista e il suo operatore sono stati i servizi segreti italiani con la collaborazione del CISO per coprire tutti i loschi traffici d’armi tra Italia e integralisti islamici. Dopo 10 anni al sottoscritto sono solo arrivate 2 minacce di morte e hanno inserito per due volte delle cimici/microspie nel bilocale in cui vivevo a Cagliari. Ma sono ancora vivo e non ho paura!
Nel 2012 è uscito per la prima volta il mio quarto Thriller Filosofico “LE CICATRICI DEI DEPRESSI INVENTATI”. Poi nel 2016 è stato ristampato nella nuova veste editoriale dalla mia nuova casa editrice. Dopo un’accurata indagine trovo le prove e mi convinco che in Sardegna dietro l’estensione apparentemente incontrollata di finti antidepressivi spacciati come panacee per il male del millennio può esserci un business voluto dalle case farmaceutiche, pianificato dai settori deviati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), con la connivenza dei politici sardi al potere, delle Asl locali sarde e della maggior parte dei medici di famiglia sardi. Questo scempio sanitario-farmaceutico dura in Sardegna dal 1974. E’ambientato tra Sardegna e Svizzera. Grazie a me ora il mondo sa!
Nel 2014 esce il mio quinto Thriller Filosofico “IL PINGUINO DI SETA SUL GRANDE MANGO”. Rischiando la vita per l’ennesima volta in nome della verità, dopo meticolose e pericolose indagini svolte spiando tra le spie e dopo aver ricomposto un indistruttibile mosaico di prove, tassello dopo tassello, faccio scoprire al mondo le manipolazioni genetiche e i cocktail genetici uomo-animale gestiti dagli americani ovunque nel mondo. Forse con l’ausilio alieno. Grazie a me ora il mondo conosce l’Anthropornys Nordenskjioeldi, cioè l’esistenza del pinguino gigante, una manipolazione genetica che ho visto con i miei occhi. E’ambientato tra la meravigliosa città di Bangkok, tante altre regioni della Thailandia e la Malaysia.
Nel 2016 esce l’ennesima ristampa de “LE CICATRICI DEI DEPRESSI INVENTATI” ma nella nuova veste editoriale della mia nuova casa editrice. Ovviamente essendo diventato uno scrittore molto apprezzato nel 2014 ho fatto il salto e ho firmato un contratto con una casa editrice della penisola. E sarà Prospettiva Editrice, la mia nuova casa editrice, a ripubblicare nella nuova veste editoriale anche tutti gli altri miei successi del passato, quelli pubblicati fino al 2010 dalla mia precedente casa editrice.
Nel 2017 esce il mio primo saggio di Giornalismo Poetico Viandante “IL PROFUMO DELLA CONOSCENZA”. Con questo saggio diffondo un’avanguardia letteraria che non rinnega la tradizione letteraria e giornalistica ma ne prende decisamente le distanze. In questa nuova avventura narrativa raduno tanti articoli, tanti reportage di viaggio tante indagini viandanti e anche qualche nuova Croni-Poesia. Materiale narrativo e giornalistico creato con le tante collaborazioni nazionali e internazionali da giornalista freelance nei miei 18 anni di carriera letteraria. Posso condividere la mia conoscenza perché dal mondo e sul mondo ho imparato tanto.
Nel 2018 esce il mio sesto Thriller Filosofico “ISOLITUDINE COSTRUTTIVA”. Vado in Venezuela per indagare sui crimini perpetrati ininterrottamente sulla popolazione dalla finta rivoluzione bolivariana del Caudillo Hugo Chavez. Non capivo come uno stato ricchissimo di petrolio, oro, uranio e una natura incomparabile potesse costringere l’80% della popolazione a vivere sotto la soglia della povertà. Dopo le mie indagini svolte nel 2013 e nel 2015 posso affermare che Hugo Chavez prima e ora il suo delfino Nicolas Maduro in un ventennio hanno fatto subire ai venezuelani una vera e propria tirannia, una vera e propria dittatura sanguinaria. Grazie a me ora il mondo sa. Ovviamente è interamente ambientato in Venezuela.
Io non vivo di numeri ma in un mondo troppo materialista e competitivo purtroppo sono i numeri che vivono degli uomini. Preferisco le emozioni e i tormenti per fare le mie rivoluzioni umane e culturali. Quello che guadagno con i diritti d’autore e con le mie collaborazioni da giornalista freelance lo investo quasi totalmente per andare in giro per il mondo a fare le mie indagini e le mie ricerche, per confrontarmi con le altre etnie mondiali in uno scambio perpetuo di conoscenza e per andare a fare i miei performance reading e le mie presentazioni letterarie ovunque sul globo terracqueo.
A parte il gran numero di copie vendute dei miei libri quello che realmente sento come mio successo è non aver mai intaccato la mia purezza umana e letteraria e soprattutto la mia Anarchia Costruttiva. Ed è ovvio che così mi sono fatto tanti fan ma anche tanti nemici. Io sono il VIAGGIATORE SCRIVENTE, io sono L’ANARCHICO COSTRUTTIVO e con la mia arte porto VILLACIDRO, CAGLIARI E LA SARDEGNA ovunque nel mondo. E alla fine lo stanno scegliendo i miei lettori. In fondo il mio vero successo è questo!
Ecco perché mi sento veramente libero e sereno.
Io, Gianluca Celestino Cadeddu sono la dimostrazione che in Sardegna qualcosa ancora funziona e che DALL’ARTE SI RIPARTE come da convinto cittadino del mondo urlo tutti i giorni vivendo solo l’avanguardia come tradizione.
Gianluca Cadeddu
Gianluca Cadeddu (2019)
2020