Le Tenute Bonamici parlano di territorio e delle sue radici. Tra vino e letteratura! Andiamo alla ricerca della massima integrazione tra vigna, vino, arte, poesia e tradizioni locali.
Vogliamo essere protagonisti del risveglio vitivinicolo sardo, in quanto convinti che questo percorso di rinascita e innovazione debba passare dalle mani di piccole aziende come la nostra.
Siamo piccoli produttori ma, paradossalmente, siamo in grado di tracciare nuovi percorsi sensoriali cercando di superare le “ovvietà del bicchiere”, grazie ad una continua ricerca fatta di tradizione ma soprattutto sperimentazione.
Il Deledda e il Montanaru sono i nostri vini, abbiamo deciso di legare il nome dei nostri vini a due grandissimi personaggi della letteratura sarda come Grazia Deledda e Antioco Casula.
Deledda
Dal colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto si presenta con profumi di prugna, ciliegia, viola e chiodi di garofano. Nel finale si apre, sprigionando profumi di frutta rossa avvolta nel pepe nero, tipiche del cannonau maturato in montagna. Dal sapore pieno, rotondo e morbido, ha un retrogusto che lascia un ricordo duraturo: al palato è armonico, complesso e di buona struttura. Questo consente di ritrovare tutte le sensazioni olfattive al palato.
Il Deledda viene conservato in contenitori d’acciaio in modo da mantenere inalterata le note di frutta fresca e balsamica ottenute in fase di fermentazione.
Siamo convinti che il risveglio della Sardegna vitivinicola, debba passare tra le mani di piccole aziende come la nostra, aziende che parlano del territorio e delle loro radici.
Il Cannonau si riposa adagiato sulle morbide colline dì Mamoiada, dove la neve copre il terreno d’inverno e dove il sole splende lucente per il resto dell’anno.
Trekking e Degustazione
Le nostre esperienze sono pensate per tutti che coloro che amano la natura, che amano il silenzio incontaminato e che amano immergersi in una cultura diversa dalla loro. Le nostre degustazioni in vigna sono pensate proprio per te che desideri tutto ciò.
Ti vogliamo guidare in un percorso fatto di viti, racconti, aneddoti e tecniche di lavorazione. Vogliamo farto passeggiare tra i nostri vigneti e vogliamo raccontarti com’è nata la viticoltura a Mamoiada, una storia che unisce evoca tempi passati che hanno dato forma a questo territorio.
Al termine del facile trekking, degusterai vini prodotti dalla nostra cantina, ovvero: il Deledda e il Montanaru. Accompagneranno la degustazione i prodotti tipici del territorio, prodotti artigianalmente secondo le tecniche tradizionali, che bandiscono le tavole di questi territori.
A chi é rivolto
Il trekking delle vigne è un percorso facile e adatto a tutti:
Pubblicato il sito dell'Affiliato!